L’Ordine degli ingegneri di Firenze darà tempo fino al 4.11.2020 per inviare le richieste di iscrizione alla sezione dell’albo dei professionisti dedicato alla gestione dell’ecobonus e del superbonus 110%. L’iscrizione all’albo permetterà di rivolgersi a professionisti del settore in caso di chiarimenti o di valutazioni sulla fruizione degli incentivi.
Fonte: Italia ... Read More
28
Ott2020
• La Cassazione, con ordinanza 26.10.2020 n. 23427, ha confermato la validità dell’accertamento a carico della società che ha deliberato in favore degli amministratori compensi superiori ai redditi dell’impresa.
Fonte: Italia Oggi 27.10.2020 p. 27
Sistema RATIO Centro Studi Castelli Srl
28 Ottobre 2020admin
28
Ott2020
Per le dichiarazioni semplificate di merci di basso valore dichiarate nel quadro di operazioni e-commerce, gli importatori devono procedere a verifiche periodiche sui destinatari delle merci, in particolare per verificare la correttezza degli importi dichiarati per la franchigia dai dazi e dall’Iva.
La circ. 40/D/2020 delle Dogane rende esecutiva ... Read More
28 Ottobre 2020admin
28
Ott2020
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per calcolare i limiti di spesa del superbonus 110% per interventi sulle parti comuni dei condomini, è necessario considerare tutte le unità, sia abitative sia le pertinenze. Quindi, se ad esempio il condominio è composto da 4 unità abitative e 4 pertinenze, la ... Read More
28 Ottobre 2020admin
26
Ott2020
Dal 1.12.2020 partirà l’operazione “cashback”, il piano di rimborsi di Stato per chi paga in negozio con carte e app. Dallo schema di decreto attuativo si evince che chi eseguirà almeno 50 acquisti in un semestre, pagando in negozio senza usare il contante, riceverà un rimborso pari al 10% ... Read More
26 Ottobre 2020admin
26
Ott2020
Si segnala che durante l’epidemia di coronavirus è importante conoscere la dimensione dell’impresa considerato che numerosi aiuti attribuiscono alla stessa un valore discriminante per l’accesso.
I parametri dimensionali sono indicati nella raccomandazione della Commissione europea 2003/361/Ce e recepiti dal decreto 18.04.2005 del ministero delle Attività produttive. Il decreto qualifica ... Read More
26 Ottobre 2020admin
26
Ott2020
Il D.L. 130/2020 (Decreto Sicurezza) ha modificato le regole per la concessione della cittadinanza italiana, riducendo da 4 a 3 anni il termine per definire le richieste di cittadinanza. Il decreto ripristina anche il permesso di soggiorno per motivi umanitari sotto l’alias “protezione speciale”.
Fonte: Il Sole 24Ore 26.10.2020 p. 31
Sistema ... Read More
26 Ottobre 2020admin
26
Ott2020
Con la definizione del decreto correttivo del Codice della crisi, cambiano le regole per l’accesso all’Albo nazionale dei professionisti che potranno gestire le procedure concorsuali, da cui si sceglieranno i componenti degli organismi di composizione assistita della crisi.
In fase di primo popolamento dell’Albo saranno selezionati soggetti che hanno ... Read More
26 Ottobre 2020admin
26
Ott2020
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed è in vigore da oggi, 26.10.2020, il D.P.C.M. 24.10.2020, contenente misure per fronteggiare l’emergenza Covid-19.
Tra le novità vi è la chiusura di attività quali cinema, teatri, concerti, giochi, sale scommesse, sale bingo, casino, palestre, piscine e centri benessere e termali. Così ... Read More
26 Ottobre 2020admin
26
Ott2020
La raccomandazione Ivass 30.07.2020 chiede alle imprese assicuratrici di “non obbligarsi a corrispondere la componente variabile della remunerazione agli esponenti aziendali” fino al 1.01.2021, in linea con analoghe disposizione della Banca d’Italia per i soggetti vigilati e le raccomandazioni della Bce del 27.03.2020. Tale potere regolamentare dell’Ivass è da ... Read More
26 Ottobre 2020admin