• Il provvedimento n. 8160/2021 ha ampliato l’accesso ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione anche con la carta di identità elettronica, oltre che con le credenziali dei servizi telematici delle Agenzie (Entratel e Fisconline) e a Spid.... Read More
Informazioni in pillole
• Con la risoluzione n. 2/E/23021 l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, per l'utilizzo in compensazione del bonus sanificazione, il limite del 30.06.2021 introdotto dalla legge di Bilancio 2021 per la fruizione in compensazione o cessione a terzi del bonus, vale anche per i cessionari.... Read More
• La Corte Europea dei diritti dell’uomo, con la sentenza 12.01.2021, n. 36345/16, ha ritenuto legittimo pubblicare i dati di chi non paga le tasse, poiché non vi è violazione del diritto al rispetto della vita privata quando prevale quello della collettività a essere informata.... Read More
• Il Decreto Milleproroghe ha differito fino alla data di cessazione dello stato di emergenza epidemiologica da Covid-19 le procedure semplificate dello smart working, e comunque non oltre il 31.03.2021.
• Al contrario, si è concluso il 31.12.2020 il diritto allo smart working per i ... Read More
• Il messaggio Inps 11.01.2021, n. 172 precisa che la misura “decontribuzione Sud”, prevista dall’art. 27, D.L. 104/2020 (Decreto Agosto), si applica solo se l’agenzia di somministrazione è collocata in una delle Regioni ammesse e solo a una parte delle tredicesime.
• Il messaggio richiama ... Read More
• Alla luce delle disposizioni costituzionali e di legge in materia di trattamenti sanitari obbligatori, la legittimità del licenziamento per rifiuto del vaccino dovrebbe comportare un giudizio sull’inadempimento sul piano del singolo rapporto, individualizzandolo. Inoltre, dovrebbe essere vagliata la possibilità di adibire il lavoratore ad altre mansioni.... Read More
• Assosoftware, in una nota, ha ricordato che le modifiche apportate alle specifiche tecniche sulla fattura elettronica dall’Agenzia delle Entrate, obbligatorie dal 1.01.2021, sono finalizzate a permettere l’acquisizione di tutte le informazioni occorrenti per la predisposizione delle bozze dei registri Iva, delle Li.pe e della dichiarazione annuale, secondo ... Read More
• Considerando il possibile anticipo al 16.11.2020 dell’applicazione dei nuovi crediti d’imposta, previsti dal Disegno di Legge di Bilancio 2021, nella misura del 10% per i beni strumentali nuovi, del 50-30% per i beni industria 4.0 e del 20% per i beni immateriali dell’allegato B della Legge di ... Read More
• Un’ulteriore possibilità in tema di superbonus 110% è stata introdotta dal c. 4-bis dell’art. 119 del Decreto Rilancio (D.L. 34/2020), il quale permette di portare in detrazione al 110% anche i sistemi di monitoraggio strutturale continuo ai fini antisismici.
• Inoltre, il superbonus ... Read More
• In risposta a una interrogazione, il sottosegretario al ministero dell'Economia ha precisato che per l'esonero Imu si fa riferimento alla situazione della regione nel periodo compreso dal 3.11.2020 al termine di versamento dell'imposta sugli immobili al 16.12.2020, indipendentemente dal fatto che durante tale periodo il territorio sia ... Read More