• Il Ministero dell'Economia, nel settimanale question time in Commissione finanze alla Camera dei deputati, ha affermato che il cashback non può essere definito come uno strumento di profilazione dati e controllo dei cittadini. Infatti, la normativa di attuazione prevede espressamente la gestione dei dati per le sole ... Read More
Informazioni in pillole
• La Cassazione, con le sentenze nn. 34940/2020 e 35175/2020, ha affermato che l’estinzione del debito tributario attraverso la rottamazione è idonea a far scattare la non punibilità per i reati tributari, trattandosi comunque di una speciale procedura. Inoltre, poiché l'amministrazione finanziaria non ha più nulla da pretendere, ... Read More
• L'Inps sta inviando una nuova «Certificazione Unica 2020» che, precisa la lettera che l'accompagna, “annulla e sostituisce quella precedente” perché “le somme certificate non corrispondono a quelle effettivamente erogate o trattenute nel 2019”. Il cittadino che riceve la nuova CU/2020 deve ripresentare la dichiarazione dei redditi, con ... Read More
• Sono in scadenza i termini per presentare all'Inps le istanze volte al riconoscimento degli indennizzi disposti dai decreti emergenziali per ristorare i lavoratori “atipici” e precari. Si tratta delle 3 indennità, da 1.000 euro ciascuna, previste per i mesi di agosto, ottobre e novembre a favore di: ... Read More
• Secondo l’Associazione nazionale commercialisti, l’obbligo di Spid per dialogare con l’Amministrazione Finanziaria comporterà rallentamenti e complicazioni per i professionisti che operano per conto di contribuenti e imprese.
• Per effetto delle nuove regole, e del funzionamento dell’identità digitale Spid, il professionista si ritroverà infatti ... Read More
• La certificazione di bilancio eseguita dal collegio sindacale, cui sono attribuite tanto le funzioni di controllo di legalità dell’art. 2403 del C.C. che quelle di revisione legale basate sull’art. 2409-bis, assolve integralmente agli obblighi dell’art. 4, c. 1, lett. b) del D.L. 3/2015 per la certificazione di ... Read More
• La Cassazione, con sentenza 9.11.2020 n. 25056, ha affermato che le scelte economiche inopportune, compiute dall'amministratore, non costituiscono fonte di responsabilità nei confronti della società amministrata.
Fonte: Italia Oggi 11.12.2020 p. 26
Sistema RATIO Centro Studi ... Read More
Il Governo ha pubblicato il nuovo D.P.C.M. 3.12.2020 per contrastare l’emergenza coronavirus. Il provvedimento sarà in vigore a partire da oggi (4.12.2020) sino al 15.01.2021. Di seguito si segnalano le principali novità che riguardano le festività natalizie e di Capodanno.
• Coprifuoco fino alle 7 ... Read More
L’Inps, con il messaggio n. 4464/2020, ha chiarito che i lavoratori che aderiscono all’esodo incentivato, per superare il divieto di licenziamento di questo periodo, possono beneficiare della NASpI, fintanto che vige il divieto di licenziamento.... Read More
Si riassumono alcune scadenze di bandi del Ministero dello Sviluppo Economico.
Entro il 10.12.2020 dovranno essere presentate le istanze per accedere all’agevolazione rivolta ai progetti di ricerca e sviluppo in economia circolare.
Entro il 15.12.2020 potranno essere inviate le domande di agevolazione ... Read More