Di seguito si elencano le misure allo studio del Governo per la legge di Bilancio 2021. Si segnala che tali disposizioni sono state approvate il 16.11.2020 dal Consiglio dei Ministri.o Stop esterometro. È previsto l’abbandono per i contribuenti Iva dell’esterometro dal 2022. I soggetti passivi Iva potranno usare ... Read More
Informazioni in pillole
Il decreto Ristori-bis (D.L. 149/2020) ha ampliato la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto previsto dal decreto Ristori (D.L. 137/2020) e concede una maggiorazione del 50% ad alberghi, gelaterie e pasticcerie ambulanti, bar e altri esercizi simili con sede operativa nelle zone arancioni e ... Read More
Nel caso di un contribuente che, al momento della presentazione del modello di richiesta del contributo di cui all’art. 25 D.L. 34/2020 aveva un codice Ateco ricompreso negli allegati 1 o 2 del decreto Ristori-bis e che successivamente ha cambiato la propria attività, variando anche il codice ... Read More
Le disposizioni contenute nel decreto Ristori-bis (D.L. 149/2020) e nel decreto Ristori (D.L. 137/2020) hanno ampliato la platea dei beneficiari del credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili commerciali, comprendendo le imprese con volume di fatturato superiore a 5 milioni di euro, prescindendo ... Read More
La Cassazione, con sentenza n. 27256/2020, ha affermato che la crisi di liquidità e la tutela dei salari non salvano dalla punibilità per omesso versamento Iva, a prescindere dai motivi sottesi all’inadempimento degli obblighi tributari, quali la difficoltà economica.... Read More
- L’Oic ha diffuso per la consultazione la bozza del documento interpretativo n. 7 in tema di rivalutazione dei beni di impresa e delle partecipazioni, prendendo spunto dalla nuova finestra temporale consentita dalla L. 126/2020 per il riallineamento dei valori a quelli di mercato.- La rivalutazione deve ... Read More
La legge di Bilancio 2021 dovrebbe prevedere, fino al 30.06.2021, la proroga automatica dell’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro per i lavoratori dipendenti, scattato sperimentalmente tra ottobre e dicembre 2020. Per le Regioni del Sud, invece, sarà ancora prevista la decontribuzione ... Read More
Il Ministro dello Sport ha reso noto di aver approvato il testo della riforma del lavoro sportivo, che prevede più tutele e garanzie per i lavoratori. Per consentire la transizione alle federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive dilettantistiche, è riconosciuto ... Read More
La Fondazione studi dei consulenti del lavoro, in un approfondimento del 16.11.2020, ha analizzato le procedure da seguire in azienda in caso di riscontro di positività (o potenziale positività) di un lavoratore. In particolare, in caso di febbre oltre 37.5° o altri sintomi influenzali, il lavoratore ha ... Read More
La Fondazione studi dei consulenti del lavoro, in un approfondimento del 7.11.2020, ha stilato un elenco dei costi relativi alla cassa integrazione Covid-19 a carico di 4 aziende-tipo, appartenenti a settori diversi, suddivisi per differenti periodi di fruizione degli ammortizzatori sociali, categorie di lavoratori, mansioni e diversa ... Read More