Cessione o sconto in fattura in presenza di Sal
- L’Agenzia delle Entrate ha confermato la validità dei criteri già indicati in passato per imputare il sostenimento dei costi, cui consegue il diritto alla detrazione maggiorata del 110%, a un determinato periodo d’imposta. In particolare, per le persone fisiche si deve fare riferimento al criterio di cassa, a prescindere dall’avvio dei lavori, per le imprese individuali, le società e gli enti non commerciali si deve fare riferimento al criterio di competenza, mentre per gli interventi sulle parti comuni degli edifici rileva la data del bonifico eseguito dal condominio, a prescindere dal pagamento della rata del singolo condomino. Ai fini dell’opzione per la cessione o lo sconto in fattura della detrazione, in presenza di stati avanzamento dei lavori (Sal), diventa rilevante, a ridosso della chiusura dell’anno, calcolarne la percentuale, perché solo nel caso in cui ne siano già stati eseguiti almeno il 30% è possibile effettuare la scelta.
Fonte: Italia Oggi 22.10.2020 p. 36 Sistema RATIO Centro Studi Castelli Srl
Comments
Comments are closed.