Esente Imu il diritto compensativo a edificare
- La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza 29.10.2020, n. 23902) ha stabilito l’esenzione Imu dell’area prima edificabile e poi assoggettata a vincolo di inedificabilità assoluta, anche se al proprietario è attribuito un diritto edificatorio compensativo: tale diritto: o non inerisce al terreno; o non costituisce una sua qualità intrinseca; o è trasferibile separatamente.
- Il diritto edificatorio compensativo rappresenta la capacità volumetrica attribuita al proprietario dell’area che, ad esempio, subisca un asservimento per ragioni di interesse pubblico; volumetria che può essere allocata su altra area di cui abbia la disponibilità (nei termini in cui lo strumento urbanistico comunale lo consenta) o può essere ceduta a terzi.
- La sentenza 23902/2020 potrebbe avere ripercussioni sull’imminente pronuncia, sempre delle Sezioni Unite, in tema di cessione di cubatura (Sez. Tributaria, ordinanza 15.09.2020, n. 19152).
Fonte: Il Sole 24Ore 30.10.2020 p. 28 Sistema RATIO Centro Studi Castelli Srl
Comments
No comment yet.