• Poste italiane ha lanciato il servizio di “cessione del credito d’imposta” con il quale i soggetti correntisti possono ottenere liquidità a fronte della cessione a Poste italiane dei crediti previsti dal D.L. 34/2020, tra cui il superbonus 110%, l’ecobonus ordinario, il sismabonus ordinario, il bonus facciate e il bonus ... Read More
Category: Imposte e tasse
03
Nov2020
• Per fruire della detrazione maggiorata del 110%, le spese per gli interventi agevolati, attualmente, devono essere sostenute dal 1.07.2020 al 31.12.2021. Un maggior termine è stato previsto per gli interventi eseguiti dagli istituti autonomi case popolari o enti equipollenti, ossia fino al 30.06.2022, ma è inevitabile un’ulteriore proroga a ... Read More
3 Novembre 2020admin
03
Nov2020
• L’Agenzia delle Entrate, con risposta all’interpello n. 507/2020, ha precisato che alle cessioni di guanti in lattice, vinile e nitrile, che sono considerati Dpi o dispositivo medico, si applica il regime di esenzione Iva se effettuate fino al 31.12.2020 e l’aliquota Iva al 5% se effettuate dal 1.01.2021.
Fonte: Italia ... Read More
3 Novembre 2020admin
03
Nov2020
• La Fondazione nazionale dei dottori commercialisti ha pubblicato le check list per il visto di conformità sugli interventi per l’efficienza energetica e la riduzione del rischio sismico, per agevolare i controlli che dovranno effettuare i professionisti. Le due check list si dividono in macro sezioni, ciascuna delle quali contiene ... Read More
3 Novembre 2020admin
03
Nov2020
• Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 19/2020, ha affermato che le informazioni sul reddito e sul patrimonio dell’ex coniuge possono essere acquisite presso l’Amministrazione finanziaria se servono a difendersi nelle cause di separazione o divorzio.
Fonte: Italia Oggi 2.11.2020 p. 13
Sistema RATIO Centro Studi Castelli Srl
3 Novembre 2020admin
03
Nov2020
• Il Mise e l’Agenzia delle Entrate, durante lo speciale Telefisco dedicato al superbonus 110%, hanno delineato il perimetro degli interventi agevolabili sulle singole unità immobiliari.
• I problemi relativi a queste unità immobiliari riguardano, in primo luogo, la definizione di accesso autonomo dall’esterno, in particolare per le molte unità immobiliari ... Read More
3 Novembre 2020admin
30
Ott2020
Il D.L. 137/2020 ha esteso il bonus vacanze di cui all’art. 176 D.L. 34/2020 al periodo d’imposta 2021. La proroga prevede l’utilizzo del bonus entro il 30.06.2021, con presentazione della domanda entro il 31.12.2020.
Il decreto Ristori ha stanziato nuove risorse a favore del settore alberghiero per l’erogazione di ... Read More
30 Ottobre 2020admin
30
Ott2020
La Commissione Europea, con decisione del 13.10.2020, ha aumentato fino a 3 milioni di euro il limite di aiuti concedibili per singola impresa senza dover chiedere il parere. Tuttavia, il massiccio ricorso allo strumento degli aiuti di Stato da parte del legislatore italiano durante la pandemia rischia di bloccare ... Read More
30 Ottobre 2020admin
30
Ott2020
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite (sentenza 29.10.2020, n. 23902) ha stabilito l’esenzione Imu dell’area prima edificabile e poi assoggettata a vincolo di inedificabilità assoluta, anche se al proprietario è attribuito un diritto edificatorio compensativo: tale diritto: o non inerisce al terreno; o non costituisce una sua qualità ... Read More
30 Ottobre 2020admin
30
Ott2020
L’art. 27 D.L. 137/2020 (Decreto Ristori) ha previsto la possibilità di effettuare le udienze tributarie senza la presenza delle parti. Si effettueranno da remoto sempre che le dotazioni informatiche della giustizia tributaria lo consentano e nei limiti delle risorse disponibili. Negli altri casi l’udienza si svolgerà con lo scambio ... Read More
30 Ottobre 2020admin